- scivolare
- sci·vo·là·rev.intr. (io scìvolo) FO1. (essere o avere) scorrere con un movimento continuo, volontario o no, su una superficie liscia o in pendenza: scivolare con i pattini sul ghiaccio, scivolare sulla neve con la slitta; scivolare a valle, al fondo2. (essere) perdere l'equilibrio, cadere o rischiare di cadere, sdrucciolare: scivolare sulla strada bagnata, sul fango, attenti, si scivola!Sinonimi: sdrucciolare.3. (essere) estens., avanzare in modo progressivo e regolare, spec. sull'acqua: l'imbarcazione scivola sul fiume, il cigno scivola sul lago | muoversi, spostarsi silenziosamente: vidi un'ombra scivolare lungo il muro | di qcn., allontanarsi di nascosto, senza farsi notare: scivolare via all'improvviso4. (essere) estens., sfuggire dalle mani, venire meno alla presa: mi è scivolato il bicchiere, mi è scivolata la saponettaSinonimi: guizzare, sgusciare.5. (essere) fig., cadere progressivamente in una condizione esistenziale, psicologica o morale, negativa: scivolare nell'indigenza, scivolare nel vizio6. (essere) fig., venire introdotto furtivamente o velocemente nella borsa, nella tasca, ecc.: fare, lasciar scivolare qcs. in tasca a qcn.7. (avere) fig., sorvolare, passare oltre: scivolare sull'argomento, sull'episodioSinonimi: glissare.8. (essere) fig., spostarsi poco alla volta da un argomento di discussione a un altro: con te il discorso scivola sempre sullo sportSinonimi: deviare.9. (essere) fig., venire rimandato, prorogato, slittare: l'audizione è scivolata a venerdì10. (essere) TS aer. perdere quota, precipitare su un fianco o con la coda all'ingiù11. (essere) TS sport nel nuoto, assumere la posizione base tra una bracciata e la successiva\DATA: av. 1704.ETIMO: etim. incerta, prob. voce di orig. onom.
Dizionario Italiano.